Cosa Fare nei dintorni

Cosa fare nei dintorni

Un territorio tutto da scopriretra natura, cultura e meraviglie nascoste.

Il Balcone sulla Valle si trova in una posizione ideale per partire alla scoperta della Valcuvia e dei suoi dintorni: sentieri immersi nel verde del Parco del Campo dei Fiori, laghi incantevoli come il Maggiore e il Lago di Lugano, siti patrimonio UNESCO, cascate, borghi storici e angoli di natura incontaminata.
Che tu sia amante delle passeggiate, della fotografia, della cultura o semplicemente in cerca di relax, qui troverai sempre qualcosa di speciale da fare.

I nostri consigli

attività nei dintornidella Valcuvia

Natura e trekking

Laghi e panorami

Arte, storia e spiritualità

Sport e attività all’aria aperta

Natura e trekking

A pochi chilometri dal nostro agriturismo si trovano le Cascate di Ferrera, un’oasi naturale incastonata tra le colline della Valcuvia. Due cascate, due esperienze diverse: la prima, più piccola e facilmente accessibile anche con passeggino, è perfetta per famiglie con bambini. La seconda, più alta e scenografica, con un salto di circa 30 metri, regala una vista mozzafiato, ma richiede un po’ più di attenzione sul sentiero.

📍 Partenza: centro di Ferrera di Varese
🚶‍♂️ Accesso facile alla prima cascata – sentiero più impegnativo per la seconda
🌳 Passeggiata ombreggiata tra alberi e natura
🎬 Curiosità: le cascate sono state set del videoclip di Fedez

☀️ Ideale per una gita rinfrescante in estate – meglio nei giorni feriali per evitare la folla
🅿️ Parcheggi disponibili vicino al Municipio di Ferrera e al Bar delle Cascate

Da non perdere a Varese

Ciclopedonale del Lago di Varese

Un anello di circa 28 km intorno al Lago di Varese, ideale per una pedalata in libertà o una lunga passeggiata immersi in scorci naturali.

📍 Il percorso
Poco impegnativo e per la maggior parte asfaltato o su pista ciclopedonale protetta, con un breve tratto in leggera salita 

🌳 Cosa vedrai
Costeggerai il lago con viste panoramiche da Gavirate, Biandronno, Capolago e Schiranna. Attraverserai aree naturali come la Palude Brabbia e l’Isolino Virginia, sito palafitticolo UNESCO

🔄 Adatto a tutti
Perfetto in mountain‑bike, bici da passeggio o a piedi. È un percorso adatto alle famiglie, con fermate in bar e ristoranti nei principali centri .

🕒 Durata e consigli
Circa 2–3 ore in bici, più se vuoi fermarti a gustare la vista o fare pausa. Perfetto per una gita di giornata alla scoperta della provincia di Varese e della sua bellezza naturale.

👉 Possibilità di estendere l’itinerario con il giro del Lago di Comabbio (12 km) e il tratto di congiunzione (4 km).
📍 Partenza consigliata: Lido di Gavirate o Schiranna